
Primo appuntamento lettura: Leggere con i piccolissimi 0-6 mesi.
Aggiornamento: 29 mag 2020

Tantissimi studi orami sostengono l'importanza di leggere ai bimbi anche piccolissimi, sin dalla nascita. Vedremo insieme come e cosa leggere ai bimbi nati da poco.
Non bisogna essere un esperto per insegnare a tuo figlio a divertirsi con i libri.
Leggere insieme è semplice, ed è una delle attività più importanti che puoi fare con tuo figlio fino dai primi mesi di vita per aiutarli nell'apprendimento e la lettura.
In realtà, bastano 15 minuti al giorno per fare la differenza, lo dicono gli studi!
Per un bambino con protesi acustica o impianto cocleare il leggere insieme deve diventare un’abitudine come mangiare e lavarsi. E’ un modo per far sentire a tuo figlio storie con un linguaggio ricco che li aiuterà a sviluppare il lessico e la comunicazione.
Inoltre la ricerca afferma che quando un genitore o un familiare legge a un bambino regolarmente:
Crea ricordi precoci e positivi riguardo il leggere
Costruisce emozioni positive riguardo la lettura
Introduce nuovo vocabolario in contesti e storie significative
Cosa possono fare, i bimbi in questa fascia di età, con i libri?
- Sono capaci di vocalizzarsi su un libro dai 3 mesi - Dai 6 mesi prendono e mettono in bocca i libri Esempi di Libri che si possono leggere:
- Libri con forme geometriche e colori
- Libri con figure semplici e colorate
- Libri rigidi che possono anche appoggiare in senso verticale (‘in piedi’)
- Libri con oggetti e persone familiari
- Libri in stoffa a platica
- Libri con facce di bimbi veri
- Libri di casa editrice Priddy Books 0-6 mesi
Esempi di attività da provare:
- Parlare prima di far vedere usando suoni onomatopeici, e melodici es “gira, gira, gira o tondo tondo tondo” facendo poi vedere un forma geometrica tonda - Parlare prima di far vedere con un libro dove c’e’ un bimbo che mangia e dire “mmmmmmm” e poi fargli vedere la figura